Benvenuti in questo piccolo spazio dedicato alle due ruote e a tutto il mondo che sfreccia e corre intorno a loro. Cercheremo di districarci in questa giungla fatta di modelli, alette, manubri e prestazioni.
Quando parliamo di motociclette, come si evince dalla vastissima gamma di modelli disponibili sul mercato, la scelta è così ampia da far venire dubbi anche al più ferrato in materia, soprattutto in ragione alla continua evoluzione che la due ruote ha vissuto negli anni e le derive filosofiche più disparate da parte dei vari marchi alla ricerca della soddisfazione delle necessità, sempre più mature, dei motociclisti moderni.
C’è n’è per tutti i gusti: le varie motorizzazioni, l’estetica, il comfort di guida, la manovrabilità, e, non ultime per importanza, le necessità di utilizzo del singolo utente. Questi sono tutti aspetti che il motociclista considera nella ricerca e nella scelta del proprio mezzo. Le case produttrici conoscono bene il trend di mercato e i bisogni dei potenziali clienti, implementando vecchi progetti o dirottando il mercato verso nuove tipologie che hanno fatto o faranno la storia del marchio stesso o, più spesso, di un solo modello che diventa un cult, un’icona per i biker che si affezionano di più a quello che non alla casa produttrice.
Ogni scuderia che si rispetti progetta in tutte le direzioni per poter catturare l’interesse di profili sempre più diversi di centauri e non manca di fornirsi di ogni nuova tecnologia necessaria a imporsi sulla concorrenza e molte, per rimanere competitivi in un mondo ormai così vasto, scelgono di specializzarsi in alcuni segmenti speciali per garantire standard di qualità che devono essere altissimi.
Affrontare tutte le categorie e sottocategorie che, al giorno d’oggi, sono disponibili presso i vari concessionari risulterebbe compito arduo o quantomeno dispersivo: abbondantissima l’offerta, con decine di tipi di moto disponibili, ognuna declinata in altrettanti modelli da ciascuna casa produttrice. Tenteremo, quindi, di farci largo solo fra alcuni motocicli considerati tra i più desiderati e ammirati dagli ammiratori delle due ruote.
Chi cerca il brivido dell’alta velocità può affidarsi alle Race Replica, chi desidera un affidabile destriero per grandi traversate invece alle Cruiser mentre nelle celebri, desideratissime Naked sta la giusta via di mezzo fra un mezzo maneggevole e al tempo stesso intrigante.
È impossibile non trovare la moto dei propri desideri: il giovane con la passione per le piste, il navigato motoamatore che ricerca la comodità per un lungo viaggio on the road o l’appassionato alla ricerca di emozioni forti dal gusto deciso hanno tantissime possibilità a disposizione.
Immergiamoci quindi nell’analisi di alcune case storiche attraverso i loro modelli di punta, analizzando le peculiarità, le scelte e le tecnologie che hanno fatto la fortuna del settore.
categorie e tag
In Race Replica