Donne e moto: scegliere e guidare il modello giusto

Donne e moto: scegliere e guidare il modello giusto Image

Donne e moto: scegliere e guidare il modello giusto

Quali sono i motivi che più spaventano le donne al momento di scegliere una motocicletta?

Al primo posto troviamo sicuramente il peso del mezzo e, al secondo, anche preoccupazioni legate alla sicurezza della guida su un mezzo che non si padroneggia completamente, almeno all’inizio. Ecco perché il gentil sesso preferisce avvicinarsi alle due ruote con un più maneggevole 50cc.

Tuttavia, se la passione per la moto aumenta, allora diventa impossibile resistere al fascino di un modello più potente. Ecco qui di seguito alcuni suggerimenti per scegliere la moto perfetta per iniziare.

Attenzione al peso e alla maneggevolezza

La Suzuki Van Van 125 ha la sella a un’altezza di 77 cm e un peso molto contenuto. Inoltre, le sue ruote permettono una buona aderenza su differenti tipi di strade. La Ducati Scrambler Fifty2, oltre a permettere un’ottima postura alla guida anche per i fisici più “minuti”, garantisce anche una grande stabilità. Chi ama salire in sella ad un mezzo che ha tutti il fascino del vintage, ma con prestazioni assolutamente moderne, consigliamo un giro di prova sulla splendida Triumph Bonneville T100.

Queste motociclette, leggere e pratiche, sono anche adatte a chi sia reduce da un infortunio oppure da un intervento migliorativo, come ad esempio l’aumento del seno proposto da aziende come motiva italia nell’ambito di una serie di trattamenti di attenzione alla salute fisica (e psichica) delle donne.

La moto può essere un toccasana, anche per ritrovare la gioia di vivere e un piacevole senso di libertà, anche dopo un periodo particolarmente difficile.

Consigli per una guida sicura

Quando una donna inizia a guidare una moto, la prima cosa da fare è prendere dimestichezza con il mezzo perché, a prescindere dalla forza fisica, che varia a seconda della persona e delle condizioni fisiche, il controllo è il fattore più importante per evitare incidenti anche poco gravi, ma che possono mettere a repentaglio la sicurezza del conducente e delle altre persone presenti sulla strada. Un altro elemento fondamentale è, almeno all’inizio, la scelta del percorso.

Per le tratte più difficili, può essere utile affiancare un guidatore esperto, da imitare nei gesti tecnici e nella tenuta di strada.

Autore | margherita Comments | Commenti disabilitati su Donne e moto: scegliere e guidare il modello giusto DATA | Dicembre 28, 2020

categorie e tag

lovebond-lite